Passa al contenuto

La Piattaforma MERMAID


Contattaci

Valutazione severità (e-triage)


A bordo l’operatore è assistito da strumentazione e sensoristica in un kit di primo soccorso, con un tablet che ospita app e interfacce in grado di rilevare e trasmettere a terra i parametri critici della vittima di incidente. Nel suo intervento l’operatore – anche offline (senza quindi una connessione attiva con l’esperto remoto) – è guidato lungo un percorso assistito basato su protocolli e linee-guida predefiniti, con il supporto di algoritmi basati su intelligenza artificiale che facilitano l’interpretazione dei sintomi (app “e-triage” abilitata dall’IA).


Stazione di ascolto a terra


Le chiamate di assistenza marittima sono indirizzate a un desk presidiato da personale multilingue operativo 24/7. Al momento della connessione voce e video la stazione di terra riceve sul canale dati la scheda dell’evento aperta sul tablet dall’operatore a bordo, con le informazioni essenziali sullo stato del ticket aperto e le coordinate GPS dell’evento.

Gestione dati e sicurezza


Un algoritmo estrae le informazioni di interesse per aggiornare la cartella clinica personale del soggetto trattato.  In caso di trasferimento del paziente a terra le informazioni raccolte a bordo possono essere condivise con i soccorritori e anticipate alla struttura sanitaria di destinazione.  Tutti i dati sensibili sono trattati in base alle correnti prescrizioni GDPR/HIPAA.