Passa al contenuto

Il progetto MERMAID


Contattaci

La soluzione in fase di sviluppo da parte del team Mermaid prevede un collegamento audio-video-dati tra una stazione a bordo e stazioni a terra, le quali, a loro volta, attivano servizi convenzionati di assistenza remota da parte di personale sanitario specialistico e/o servizi di emergenza SAR/TMAS in caso di necessità.


Il servizio attualmente proposto è in fase di sperimentazione e non impegnativo in termini di continuità e accessibilità, che possono risultare limitate dalle condizioni meteomarine e dalle caratteristiche tecniche della connessione 4G/5G o satellitare. La sperimentazione in corso riguarda le potenzialità tecniche del nuovo canale di comunicazione per l’imbarcazione e le funzionalità del nuovo servizio di assistenza, e dunque non sostituisce il servizio istituzionale di emergenza sanitaria a bordo (chiamate Inmarsat, canale 16, a TMAS, Guardia costiera e altro, in base alla dotazione dell’imbarcazione) a cui il Comandante dell’imbarcazione è invitato a rivolgersi in linea con le sue responsabilità e a suo giudizio, in caso di situazioni critiche o di emergenze.


Le tecnologie abilitanti


Sensoristica IoT e dispositivi medici a bordo


A bordo l’operatore è assistito da strumentazione e sensoristica in un kit di primo soccorso, con un tablet che ospita app e interfacce in grado di rilevare e trasmettere a terra i parametri critici della vittima di incidente e informazioni ambientali e di contesto. Oltre ai dispositivi IoT che rilevano i parametri ambientali e di navigazione, sono previsti dispositivi medici e segnalatori di emergenza: dispositivi personali (es. smart watch, fitbit), sensoristica wearable, strumenti per misurazione e monitoraggio di parametri di salute (es. sensore multiparametrico di dati respiratori e cardiovascolari, glucometro, ecc.).

Interazione remota con AR/VR


Quando è attiva la connessione con la stazione di terra, un dispositivo per realtà aumentata (“smart glasses”) indossato dall’operatore a bordo sostiene il collegamento bidirezionale audio e video con l’esperto remoto.  La telecamera trasmette l’immagine dell’incidente all’esperto, che può intervenire con indicazioni testuali o iconografiche (realtà aumentata – AR).

Collegamento satellitare


MERMAID utilizza come canale di comunicazione primario un link satellitare, affiancato da una connessione 4G/5G quando l’imbarcazione è a portata di segnale dalla costa. L’hub dati di Mermaid si connette con il tablet e con la sensoristica medicale tramite link a bassa energia (Bluetooth). In base anche alle condizioni di copertura, è possibile sostenere un collegamento bidirezionale interattivo con la stazione di terra per condividere dati e segnali in tempo reale.