Passa al contenuto

Sicurezza e salute in mare

La soluzione innovativa per ricevere assistenza medica o chiamare i soccorsi in caso di incidente

e per monitorare i dispositivi domotici e gli apparati di bordo tramite una app.


Contattaci

Servizio di teleassistenza sanitaria e telemonitoraggio, attivo 24/7 via satellite e 4G/5G, per il diporto nautico e la marina mercantile

Sicurezza dell’imbarcazione 

Le funzioni di monitoraggio e il telecontrollo degli apparati di bordo tramite una app assicurano l’armatore sull’efficienza e la sicurezza degli apparati, all’ormeggio o in navigazione.  Dispositivi domotici e sensori tecnici rilevano lo stato dei motori, la posizione dell’imbarcazione, l’integrità degli accessi, immagini locali interne ed esterne e trasmettono i dati a una dashboard di comando e controllo accessibile da remoto.

Salute e benessere a bordo

Il monitoraggio a distanza di parametri di salute e benessere delle persone a bordo permette di accedere anche durante la navigazione alle competenze utili ad assicurare una diagnosi e una terapia tempestive e appropriate.  La piattaforma di telemedicina via satelllite permette un contatto diretto con il proprio medico o con uno specialista remoto, indipendentemente dalle condizioni di navigazione e dalla distanza da terra.

L’ambiente

Gli incidenti in mare implicano l’interruzione forzata dell’attività in corso, sia essa di svago o di lavoro, per dirigere verso l’approdo più vicino. Ferite, ustioni, malesseri di vario genere, in assenza di personale addestrato, possono presentare l’oggettiva difficoltà di fare una diagnosi e una valutazione corretta della severità del caso, attuare una terapia e monitorarne l’evoluzione.


Incidenti più gravi su navi commerciali che richiedono l’attivazione  di procedure di emergenza tramite i canali SAR (Search&Rescue) implicano costi elevati per l’armatore a causa del dirottamento della nave e della necessità di trasferire in elicottero la persona ferita.

I servizi MERMAID

I servizi Mermaid sono proposti ai diportisti nautici e agli operatori marittimi professionali tramite sottoscrizione diretta, attraverso agenzie marittime nei principali porti turistici, oppure estensione della polizza assicurativa.


In caso di necessità in navigazione l’imbarcazione può contattare il centro di assistenza Mermaid via radio o per telefono su un canale satellitare, direttamente o attraverso la rete di assistenza marittima. La prima assistenza è fornita da una centrale con operatori tecnici e paramedici multilingua che rispondono dall’Italia.

La teleassistenza sanitaria

Un operatore qualificato guida da terra l’intervento di primo soccorso e stabilizzazione effettuato dall’operatore a bordo condividendo attraverso dispositivi per la realtà aumentata immagini ambientali e segnali acquisiti attraverso sensoristica medica. Accertata preliminarmente la severità del caso clinico (e-triage), la chiamata viene trasferita al personale sanitario che provvede alla diagnosi e a raccomandare la procedura prevista dai protocolli di intervento, oppure, nei casi di emergenza, ad attivare i servizi istituzionali di soccorso in mare (SAR, TMAS).


Tutti i dati sanitari e personali vengono trasmessi in modalità protetta e gestiti end-to-end come da prescrizioni normative correnti (GDPR, HIPAA). L’intera procedura viene registrata con il consenso degli interessati per motivi di audit assicurativo e di sicurezza, e la documentazione clinica raccolta è trasferita al medico curante e alla cartella clinica del soggetto.

Una soluzione integrata

Il kit di domotica e sicurezza permette il monitoraggio remoto della sensoristica di bordo, la geolocalizzazione dell’imbarcazione e la gestione della sicurezza di accessi e movimenti.


L’assistenza sanitaria remota risponde alle raccomandazioni ILO/IMO relative alla salute e al benessere che l’armatore deve assicurare al personale imbarcato e ai passeggeri. Se a bordo sono presenti operatori addestrati e attrezzature mediche per il primo soccorso, Mermaid contribuisce con il teleconsulto specialistico e counseling a supporto diretto del paziente e per l’auto-cura.

Il brand “MERMAID”


“Mermaid” (sirena) è la figura mitologica femminile con il corpo di pesce, associata ai rischi della navigazione e all’intervento salvifico per i marinai in pericolo. “Mermaid” è anche l’acronimo di un progetto UE che, per la prima volta durante una sessione G7 (1995, Bruxelles), ha dimostrato un collegamento sanitario via Inmarsat con un’imbarcazione in navigazione.